Perché evitare gli occhiali da sole contraffatti?

3 Luglio 2019 0
articolo_blog_occhialidasoleCE-1200x800.jpg

In estate quante volte ti è capitato di vedere online o per strada nelle bancarelle degli occhiali da sole contraffatti?? I modelli sono cool, i prezzi molto vantaggiosi e spesso, specialmente i giovani, avendo un budget ridotto vengono attratti da queste offerte di strada, acquistando alla fine occhiali da sole contraffatti e non originali. L’aspetto positivo è quello economico, ma hai mai pensato ai rischi oculari a cui potreste incorrere?

Cosa comporta l’utilizzo di occhiali da sole contraffatti?

Partiamo dalla funzione per cui sarebbe necessario utilizzarli: “proteggere gli occhi dall’abbagliamento provocato dal sole attraverso i raggi UV e le radiazioni dannose.”

Anche se invisibili, i raggi ultravioletti possono provocare danni all’occhio con prolungate permanenze in ambienti di luce intensa, come il mare o i campi di neve. Chi ha un difetto visivo e porta abitualmente occhiali con lenti di vetro chiaro è protetto anche dai raggi ultravioletti, che attraverso il vetro passano solo in piccola quantità. Chi desidera una maggiore protezione, anche dai colori vivi, acquista un paio di occhiali da sole che servono specialmente per lunghi periodi di vacanza in luoghi all’aperto e per i soggetti più sensibili all’insorgenza di congiuntiviti e altre malattie degli occhi dovute ai raggi solari intensi.

In alcuni, per esempio, una lunga esposizione ai raggi ultravioletti di tipo B può provocare la comparsa di cataratta, ma anche quelli di tipo A sono in grado di penetrare nell’occhio più in profondità, come ugualmente dannosa è una prolungata esposizione ai colori blu e viola, quelli più vicini all’ultravioletto. Danni seri alla vista sono stati riscontrati durante alcuni pellegrinaggi nei santuari, ove diverse persone si fermano a fissare il sole in attesa di vedere qualche apparizione miracolosa, oppure in occasione di eclissi. Ne può derivare una congiuntivite attinica (da ultravioletti) causata dallo sfaldamento degli strati superficiali dell’occhio o, nei casi più gravi, una lesione al centro dell’occhio con bruciature identiche a quelle causate da un raggio laser, che producono una diminuzione irreversibile della vista.

Esporre gli occhi al sole senza dei buoni filtri, quindi, può provocare gravi disturbi alla cornea, alle palpebre e al cristallino. Indossare occhiali da sole contraffatti provenienti da paesi asiatici espone dunque i nostri occhi ad un’alta probabilità di rischi, poiché non viene garantita nessuna protezione falsando la funzione primaria di protezione che gli occhiali da sole hanno.

È importante acquistare occhiali da sole autentici presso i canali ufficiali. Nei negozi specializzati gli ottici optometristi e il personale specializzato saranno in grado di consigliare i migliori occhiali da sole con lenti e montatura su misura che si adattino al meglio al tuo viso.

Come riconoscere gli occhiali contraffatti?

Le prime cose da notare sono:

  • Marchio CE: tutti gli occhiali da sole devono avere la marcatura CE apposta sulle aste, sulla confezione e/o sul certificato di autenticità a garanzia delle normative europee in termini di sicurezza e standard dei prodotti. (dimensione minima della marcatura di 5 mm)
  • Esamina attentamente gli occhiali. Sull’asta destra dovrebbero essere riportati al suo interno il nome della marca, il codice del modello e le lettere “CE“. Sull’asta sinistra invece, dovresti leggere il numero del modello, il codice del colore delle lenti, della montatura, oltre al valore del calibro; tutte queste informazioni dovrebbero coincidere con quelle che si trovano sulla scatola.
  • Nota informativa: gli occhiali da sole originali di norma devono essere accompagnati da una nota informativa/foglio illustrativo scritto nella lingua del Paese in cui viene acquistato al cui interno vi siano tutte le informazioni utili alla categoria di appartenenza, al tipo di filtro solare (da 0 a 4 a seconda delle condizioni di illuminazione) e alle avvertenze per l’uso.
  • I materiali devono garantire: il non deterioramento di lenti e montature negli anni, alcun fastidio di tipo allergico o oculare durante il normale utilizzo poiché i materiali di produzioni devono essere atossici. 

Come scegliere le lenti?

Negli anni si sono sviluppati diverse tipologie di lenti che caratterizzano i sunglasses. Possono essere:

  1. Lenti uniformi: si caratterizzano per la propria colorazione uniforme su tutta la superficie
  2. Lenti degradanti: in questo caso le lenti presentano una sfumatura in senso verticale della colorazione.
  3. Lenti polarizzanti: sono tra le migliori in commercio poiché lasciano passare la luce in modo selettivo, bloccando i riverberi, aumentando la chiarezza visiva, migliorando i contrasti, riducendo l’affaticamento visivo. Sono consigliati alla guida e per chi pratica sport all’aperto (riduce i riflessi di acqua, neve…).
  4. Lenti fotocromatiche: sono quelle lenti che al chiuso sono chiare e una volta che si è usciti all’aperto il colore diventa più scuro in funzione della luce visibile ed ultravioletta.

Anche i filtri solari hanno delle caratteristiche ben precise e vengono suddivise in diverse categorie:

  • consigliati in condizioni di poca illuminazione;
  • consigliati in condizioni di illuminazione media;
  • consigliati in condizioni di piena luminosità;
  • consigliati in condizioni di forte illuminazione (non adatte all’uso in strada e alla guida).

In estate, stando all’aperto si è spesso in presenza di forte luminosità dovuta ai raggi UV del sole, pertanto sarebbe consigliato utilizzare almeno il livello di protezione dei filtri per le condizioni di illuminazione media.

Il colore delle lenti non è direttamente correlato alla protezione dai raggi Ultra Violetti, che variano a seconda dell’altezza del sole, aumentando con l’altitudine, e penetrando attraverso le nuvole (per il 90%).

La scelta delle lenti deve essere fatta in funzione della categoria dichiarata e quindi dell’uso previsto, capendo se siano idonee alla guida.

Ricorda quindi, di stare attento a non farti tentare da offerte lampo con occhiali di marca a prezzi stracciati! Evita i falsi, scegli solo occhiali originali a marchio CE e stai attento al tipo di filtro solare di cui necessiti in base agli utilizzi e alle abitudini che hai.

__________________________________________________________________________

Inspiration by: AssoutentiUniconsum


Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *




Contattaci


Chiamaci

+39 095 7271550
+39 095 7112297


Vieni a trovarci

Via A.De Gasperi 51 (Mascalucia)
Via Re Martino 209 (Aci Castello)


Scrivici

info@giorginiottica.com



Contattaci


Chiamaci

+39 095 7271550
+39 095 7112297


Vieni a trovarci

Via A.De Gasperi 51 (Mascalucia)
Via Re Martino 209 (Aci Castello)


Scrivici

info@giorginiottica.com



Social network


Facebook

https://www.facebook.com/giorginiottica/


Instagram

https://www.instagram.com/giorginiottica/


LinkedIn

https://www.linkedin.com/giorginiottica/




Copyright ©2019 Giorgini Ottica s.a.s. P.IVA 04655640870. Tutti i diritti riservati.



Copyright ©2019 Giorgini Ottica s.a.s. P.IVA 04655640870. Tutti i diritti riservati.