Servizi

Analisi visiva optometrica

Utile ad individuare problemi nell’elaborazione dell’informazione visiva, intervenendo con lenti o percorsi di potenziamento.

Giorgini non è soltanto una grande ottica, ma anche un Centro specializzato nell’analisi visiva optometrica. Iniziando da un’attenta raccolta d’informazioni sul paziente, la visita avrà l’obiettivo di valutare le sue performance visive. Per tale scopo si procederà, fra i tanti esami, alla misurazione della capacità visiva, dell’equilibrio muscolare e della qualità binoculare, oltre che a un accurato esame refrattivo, il tutto utilizzando le migliori tecnologie presenti sul mercato. Grazie a quest’analisi, Giorgini Ottica riuscirà a trovare la giusta soluzione per la tua vista e a garantirti una visione ottimale sia da lontano, che da vicino.


Esame Refrattivo


Si effettua per misurare e compensare i principali difetti di vista come miopia, ipermetropia e astigmatismo, e quelli legati all’età come la presbiopia. Serve a definire le lenti da prescrivere per ripristinare una visione chiara e nitida. 


Esame Visivo Funzionale


Valuta lo stato di “forma” del sistema visivo e ne determina la condizione di efficienza (lontano e/o vicino). Comprende l’esame delle abilità visive di controllo della motilità oculare, della focalizzazione e della coordinazione binoculare.


Esame per le Lenti di Performance


Consigliato per chi avverte sintomi di affaticamento della vista. Una batteria di test per verificare l’utilità di adottare un occhiale e rimedi in genere per migliorare il rendimento e per ridurre l’affaticamento visivo durante le attività svolte da vicino (lettura, studio, computer, etc.).




Prevenzione visiva

Perché è importante il controllo della vista?

Fare dei controlli periodici della vista è fondamentale per tenere sempre sotto controllo il comfort visivo dei nostri occhi.

Controlli periodici mirati

Il comfort visivo dell’occhio è fondamentale per mantenere la propria capacità visiva al meglio, essenziale per la qualità della vita e l’autonomia personale. Per mantenerla, è necessario sottoporsi a controlli periodici affinché il medico oculista possa diagnosticare per tempo l’insorgenza di eventuali problemi, consigliando le lenti oftalmiche più adatte al paziente che i nostri specialisti saranno in grado di consigliarti.

Disturbi astenopici

Si tratta di stanchezza oculare dovuta a un sovraccarico lavorativo dei nostri occhi, più precisamente dell’apparato muscolare (intrinseco ed estrinseco) del bulbo oculare. Bisognerà sottoporsi ad un attento e completo esame oculistico, con particolare attenzione alla valutazione della refrazione (misurazione dell’acuità visiva), della superficie anteriore oculare, in particolar modo considerando l’eventuale scarsità di lacrimazione.

Difficoltà di adattamento a lenti progressive

Siamo in grado di seguire il paziente che porta lenti progressive anche durante il post vendita, aiutandolo a migliorare la propria visione attraverso un’attenta analisi delle lenti in possesso e correggendone eventuali irregolarità delle stesse, migliorando quindi lo stato di performance.


Contattaci


Chiamaci

+39 095 7271550
+39 095 7112297


Vieni a trovarci

Via A.De Gasperi 51 (Mascalucia)
Via Re Martino 209 (Aci Castello)


Scrivici

info@giorginiottica.com



Contattaci


Chiamaci

+39 095 7271550
+39 095 7112297


Vieni a trovarci

Via A.De Gasperi 51 (Mascalucia)
Via Re Martino 209 (Aci Castello)


Scrivici

info@giorginiottica.com



Social network


Facebook

https://www.facebook.com/giorginiottica/


Instagram

https://www.instagram.com/giorginiottica/


LinkedIn

https://www.linkedin.com/giorginiottica/




Copyright ©2019 Giorgini Ottica s.a.s. P.IVA 04655640870. Tutti i diritti riservati.



Copyright ©2019 Giorgini Ottica s.a.s. P.IVA 04655640870. Tutti i diritti riservati.